foto Gianfranco Mura


Enzo Favata, sonadore de sossófonu, est fentomadu che unu de sos musitzistas prus orizinales in tota s’issiena sarda e italiana. Sa poética musicale sua aunit a pare su folklore de sa Sardigna, sa musica de su Mediterraneu e s’improvisatzione. In custu ispetáculu issu presentat s’urtimu trabagliu sou, “Atlánticu”, unu fráigu de sonos che leat ispirassione e cheret cantare sas laudes de su Sud-America.
In sos urtimos atóbjos europeos issu est istadu in tournée, cun bonu considéru de su pubricu e de sos zornales, in Ispagna, paris cun Goran Bregovic a sa festa de sa Mertzede de Bartzellona e a su Duteaches Jazz Festival de Francuforte, in d-unu programma de levellu mundiale. In cust prozetu es acumpanzadu da bator musitzistas, chi da annos meda trabaglian paris cun Enzo Favata: su sonadore de ghitarra Marcello Peghin, su sonadore de contrabassu Salvatore Maltana, Robertu Pellegrini, percussionista tra sos prus arrefinados e famados de s’issiena sarda e, infines, su marchezanu Daniele Bonaventura chi sonat su bandoneon arghentinu, sena duda su mezus de sos italianos cun cust’istrumentu.

Enzo Favata, sassofonista, è considerato uno dei musicisti più originali dell’attuale panorama sardo ed italiano.
La sua poetica musicale sposa folclore della Sardegna, musica del Mediterraneo ed improvvisazione.
In questo spettacolo presenta il suo ultimo lavoro, Atlantico, un’opera acustica che prende spunto e  rende omaggio al Sud America. Le ultime date europee lo hanno visto con successo di pubblico e stampa, in tournée, in Spagna a fianco di Goran Bregovic alla festa della Mercè a Barcellona ed al Duteaches Jazz Festival di Francoforte in un cartellone di levatura mondiale. Lo accompagnano in questo progetto quattro musicisti, da anni stretti collaboratori di Enzo Favata: il chitarrista Marcello Peghin, il contrabbassista Salvatore Maltana, Roberto Pellegrini,  percussionista tra i più raffinati e richiesti del panorama sardo ed infine, il marchigiano Daniele Bonaventura al bandoneon argentino, senza dubbio il miglior virtuoso italiano di questo strumento.

Archivi del Sud

ascolta:
Atlantico  (258 Kb)