 |

Elena Ledda est oe sa
cantante sarda prus fentomada e apretziada, no solu in sa terra nadía,
ma finas in sa terramanna italiana e in su mundu intreu. Una boghe
rica e variada e una potensia espressiva aberu manna sun sos
istrumentos suos de una richesa sena fine, mentras chi s'abilidade
chi tenet de interpretare cantones, cantilenas e anninnías de onzi
banda de s'isula nos che zughet onzi borta in sas àndelas antigas
de sos ammentos de su pobulu sardu. Sonos, fraigadu subra sas ruinas
de Suonofficina, est formadu da unu grustu de musitzistas balentes
chi trabaglian paris cun Elena da paritzos annos. Pionieris in sa
criassione de una musica chi at raighinas fundudas in su connotu
antigu sardu ma aberta a milli influensias, Elena Ledda & Sonos
nos cumbidan a un'ispetáculu de una bellesa manna chi podet mover
cun fortza sos sentidos nostros.
Elena Ledda è attualmente la cantante sarda più celebre e
apprezzata, non solo nella sua terra natia, ma anche in Italia
continentale e nel resto del Mondo.
Una voce estremamente duttile e una notevole forza espressiva
mettono a sua disposizione uno strumento di inesauribile ricchezza,
mentre la capacità di interpretare canti, filastrocche e
ninne-nanne di tutte le aree dell'Isola rende ogni sua esibizione un
itinerario nella memoria collettiva sarda.
Sonos, gruppo nato dalle ceneri di Suonofficina, è costituito da un
manipolo di abili musicisti che lavorano con Elena da numerosi anni.
Pionieri nella creazione di una musica saldamente ancorata alle
espressioni tradizionali sarde, ma aperta a mille influenze, Elena
Ledda & Sonos propongono uno spettacolo di forte impatto emotivo
e di grande bellezza.
Fabrizio Giuffrida
ascolta:
Mi e la
(252 Kb)
|