|
 |

di
Salvatore Garau
Comente s’abba s’isparghet
subra su paberi pro abbare un'acuarellu, de gai, in d-una festa, in
sa prata de una bidda, sas notas e sas boghes de sa cultura nostra
si isparghen pro catzare su sídiu a su púbricu chi tenet gana de
bufare.
A sassiare una festa cun sos cantos est che a abare un'arbure
assicorada. A sulare una cantone antiga in su micrófonu est che a
istiddiare aba subra unu frore.
Ambos inzestos cheren batire vida, ma su batire vida no abastat, ca
tocat de l'azuare custa vida, tocat de li dare sustentu a cust'istoria
nostra. Motorinos pro abare sas arbures, duncas, comente cantos pro
zibare una cultura.
Est carignosu e umíle custu isfortzu de custos motorinos-marchinzénios
pro si render útiles; a s'assacheu ch'intran in s'acuarellu e
chircan de fagher bene su trabagliu issoro.
De gai, carignosu e umíle est in su palcu su passu de su cantante
imbatinde a su microfonu e cantande sa cantone sua cun passione.
Cando Salbadore Corona m'at pedidu su permissiu de lobare custos
acuarellos mios de su '94 a sas fotografias de sos artistas de
DROMOS, no li apo preguntadu proite; fuit unu bellu affidu e cheriat
fatu.
No b'aiat bisonzu de ateros faeddos.
Come sulla carta l’acqua si spande per dissetare un acquarello,
così, in una festa di piazza, le note e le voci della nostra
cultura si spandono per dissetare il pubblico che ha voglia di
abbeverarsi.
Soddisfare una festa con i canti è soddisfare un albero assetato.
Alitare sul microfono un’antica canzone è come spruzzare acqua
sopra un fiore. Entrambe le azioni vogliono portare vita, ma portare
vita non basta, bisogna aiutarla questa vita, sostenerla questa
nostra storia.
Motorini per dissetare gli alberi, dunque, come canti per soddisfare
una cultura.
È tenero e umile lo sforzo di questi motorini-marchingegni per
rendersi utili; di soppiatto entrano nell’acquarello e cercano di
far bene il proprio lavoro. Così, tenero e umile, sul palco, è il
passo del cantante per raggiungere il microfono e cantare con
passione la propria canzone.
Quando Salvatore Corona mi ha chiesto il permesso di abbinare questi
miei acquarelli del ‘94 alle foto degli artisti di DROMOS, non gli
ho domandato il perché di questa sua decisione; era un bel
matrimonio e andava fatto.
Non c’era bisogno di altre parole.
Salvatore
Garau
Motorinos pro abare sas arbures, 1993
Témpera, grafite e résina subra pabilu
cm 21 x 30
Motorini
per dissetare gli alberi, 1993
Tempera, grafite e resina su carta
cm 21 x 30
|